Gustosando in Valtellina
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 25 Ottobre 2006 20:14

Noi ci siamo andati durante il primo fine settimana utile, vale a dire quello del 29 settembre 2006, nel quale era previsto l’itinerario tra Dazio e Civo.
Gustosando permette di alternare all’assaggio di ottimi vini l’abbinamento di piatti tipici valtellinesi che si fondono perfettamente con l’atmosfera conviviale e avvolgente delle volte a botte delle cantine. Tra i piatti più azzeccati segnaliamo le lasagnette di grano saraceno, il riso con le castagne e la trippa stufata alla vecchia maniera. I vini più pregevoli invece un Inferno Sertoli Salis e un Grumello del ’99, davvero indimenticabile.
Per compiere il percorso completo di Gustosando, composto da 10 cantine, abbiamo impiegato, usando la dovuta calma, quasi quattro ore.
I 28 euro spesi sono una cifra molto onesta se consideriamo l’ottima proposta dei vini, scelti tra le migliori etichette della zona, e l’abbinamento di piatti sempre diversi (tra gli altri la salsiccia cotta nel latte, i gnocchetti al grano saraceno, gli spiedini di agnello). Non ultimo il fatto che tutte le cantine avessero sempre a disposizione salami, formaggi locali, pane di segale e “bisciola” a volontà!
Un’esperienza che invito personalmente a fare il prossimo autunno poiché a parole è davvero difficile trasmettere le sensazioni che si respirano in luoghi così caratteristici.
Lorenzo Filippi
Per informazioni:
Consorzio Turistico Porte di Valtellina
Tel. 0342-601140
www.portedivaltellina.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ricerca rapida
Regione
Provincia