Restaurante Los Cañizos Hot
9111
0Add
Indirizzo
Via / piazza
Puerto Pesquero angolo calle Fuengirola
Città
Marbella
Regione
ESTERO
Stato estero
Spagna
Informazioni
Orari
sera
Coperti
100
Prezzi
30-35 €
Contatti
Telefono
+34 952-865550
Map
Opinione autore
Restaurante Los Cañizos
2012-05-23 20:25:28
Locuste
Segnala questa recensione ad un moderatore
Recensione
Data di visita
Agosto 20, 2008
Recensione
Chi associa, con ragione, al nome di Marbella l'immagine di un turismo di lusso, chiassoso e spendaccione, farà fatica a ritrovarsi in questa cittadina ormai relativamente tranquilla e poco trafficata. Certo, ci sono le vetrine delle grandi marche di moda e le luminarie dei locali notturni, ma siamo ben lontani dal caos di Torremolinos e, di notte, per le vie del grazioso centro storico (il "casco antiguo") si può passeggiare quasi in solitudine. Forse in conseguenza di questo stato di cose, non è un miraggio neppure sedersi al tavolo del ristorante Los Cañizos, questo sì frequentatissimo (è uno degli indirizzi più noti della città), e spendervi meno di 30 euro mangiando quasi tutto il possibile. Il tutto a un livello qualitativo più che accettabile che non smentisce il vecchio luogo comune secondo cui intorno ai porti si trovano le cucine migliori...
Il ristorante, piuttosto piccolo ma stracolmo di tavoli, è formato da una sala interna e da una verandina coperta: l'affollamento e il caldo estivi creano non pochi problemi al servizio che già di per sé - si mangia su tavoli e sedie di plastica - non è eccezionale. Però la griglia con il pesce, posta proprio all'entrata, ravviva l'entusiasmo e altrettanto fa la cerveza a prezzi molto abbordabili. Il menu presenta una serie interminabili di piatti a base di pesce e frutti di mare, difficili soprattutto da interpretare per chi non è pratico della lingua: ricordiamo tra gli altri le ottime almejas (vongole) al vapore e i boquerones al limon (acciughe). I pesci lasciati cuocere sulla griglia all'ingresso sono invece espetos de sardinas (spiedini di sardine) assai saporiti.
Per proseguire con il pesce "a la plancha", tutto di qualità più che discreta, ci si può orientare sull'atuna (tonno), sul pez espada o sulla rosada, pesce sconosciuto in Italia ma decisamente da riscoprire. Ottimi e caratteristici del luogo anche i merluzzetti fritti. Tutte le portate fin qui elencate hanno un prezzo che oscilla tra i 6 e i 9 euro: più costosi, ma anche decisamente più abbondanti, i calamaros e i gambas (gamberi) cotti direttamente sulla griglia. La cantina offre una ristretta lista di vini locali fra cui il discreto bianco Marqués de Vitoria (che però locale non è, dato che ha origine nella regione della Rioja). Quasi del tutto assenti invece i dolci. Attenzione: la cucina è aperta fin oltre mezzanotte ma con il tempo il menu tende a ridursi non poco...
Il ristorante, piuttosto piccolo ma stracolmo di tavoli, è formato da una sala interna e da una verandina coperta: l'affollamento e il caldo estivi creano non pochi problemi al servizio che già di per sé - si mangia su tavoli e sedie di plastica - non è eccezionale. Però la griglia con il pesce, posta proprio all'entrata, ravviva l'entusiasmo e altrettanto fa la cerveza a prezzi molto abbordabili. Il menu presenta una serie interminabili di piatti a base di pesce e frutti di mare, difficili soprattutto da interpretare per chi non è pratico della lingua: ricordiamo tra gli altri le ottime almejas (vongole) al vapore e i boquerones al limon (acciughe). I pesci lasciati cuocere sulla griglia all'ingresso sono invece espetos de sardinas (spiedini di sardine) assai saporiti.
Per proseguire con il pesce "a la plancha", tutto di qualità più che discreta, ci si può orientare sull'atuna (tonno), sul pez espada o sulla rosada, pesce sconosciuto in Italia ma decisamente da riscoprire. Ottimi e caratteristici del luogo anche i merluzzetti fritti. Tutte le portate fin qui elencate hanno un prezzo che oscilla tra i 6 e i 9 euro: più costosi, ma anche decisamente più abbondanti, i calamaros e i gambas (gamberi) cotti direttamente sulla griglia. La cantina offre una ristretta lista di vini locali fra cui il discreto bianco Marqués de Vitoria (che però locale non è, dato che ha origine nella regione della Rioja). Quasi del tutto assenti invece i dolci. Attenzione: la cucina è aperta fin oltre mezzanotte ma con il tempo il menu tende a ridursi non poco...
Trovi utile questa opinione?
00
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
Powered by JReviews
Ricerca rapida
Regione
Provincia