Al Callianino
Hot
2250
0Add
Indirizzo
Via / piazza
via Adige 46
Città
Montecchia di Crosara
Località / frazione
Pergola
Regione
Veneto
Provincia
Verona
Informazioni
Giorno di chiusura
martedì
Orari
mezzogiorno e sera, mercoledì solo sera
Coperti
50+20 esterni
Prezzi
45-50 €
Carte di credito
Sì
Note
Prenotazione consigliata
Contatti
Telefono
045-6175906
E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Image Gallery
Opinione autore
Al Callianino
2019-06-05 13:49:33
Locuste
Segnala questa recensione ad un moderatore
Recensione
Data di visita
Mag 31, 2019
Recensione
Incantevole e sottovalutata, la zona della Val d'Alpone, a ridosso dei Monti Lessini e a Nord-Est di Verona, si presta notevolmente a un turismo d'élite basato sulla scoperta (o riscoperta) delle eccellenze gastronomiche ed enologiche locali. Ha preso proprio questa strada il Callianino, aperto come sfizioso bistrot da Alberto Mori e dalla moglie Ivana e presto consolidatosi come un vero e proprio gioiellino culinario. Il menu parte dagli ingredienti tipici della zona, ma il locale è tutto meno che una trattoria tradizionale: sfiziose sperimentazioni ed esercizi di stile sono all'ordine del giorno, in un ambiente informale ma raffinato. Dalla cucina non bisogna dunque attendersi abbuffate, ma piuttosto un interessante percorso tra sapori talvolta sorprendenti, accompagnato dai vini della fornitissima cantina. I prezzi sono medio-alti: circa 50 euro per un pasto completo (ci sono anche menu degustazione da 40 e 50 euro).
Salumi e formaggi di produttori locali (e non solo) sono alla base dei richiestissimi taglieri, ma è un peccato non concedersi uno degli elaborati antipasti come il baccalà mantecato primavera (12 euro), piacevole alla vista quasi quanto al palato. O come la trilogia di capesante (14 euro) e l'ormai celebre battuta di Neanderthal, carne cruda di manzo servita su un ossobuco cotto. Di qualità anche i primi: il delicato fusillone con broccolo, acciuga, burrata e limone (12 euro), il più corposo gnocco di ricotta con tartufo e parmigiano e il riso "secondo stagione, mercato e umori generali".
Secondi di carne e pesce molto invitanti, a cominciare dalla superlativa quaglia con radice di prezzemolo, cardoncelli e agretti (16 euro), davvero prelibata. Interessanti anche l'ombrina con broccolo, zenzero e pompelmo rosa e, per i palati più esigenti, il ricercato daino (22 euro). Non abbiamo provato in occasione della nostra visita, che però sono considerati tra i cavalli di battaglia della casa. Certificato invece (eccome) il vino, dalle bollicine al pregiatissimo Soave che viene prodotto in tutte le aziende agricole degli immediati dintorni: il personale saprà consigliarvi al meglio!
Salumi e formaggi di produttori locali (e non solo) sono alla base dei richiestissimi taglieri, ma è un peccato non concedersi uno degli elaborati antipasti come il baccalà mantecato primavera (12 euro), piacevole alla vista quasi quanto al palato. O come la trilogia di capesante (14 euro) e l'ormai celebre battuta di Neanderthal, carne cruda di manzo servita su un ossobuco cotto. Di qualità anche i primi: il delicato fusillone con broccolo, acciuga, burrata e limone (12 euro), il più corposo gnocco di ricotta con tartufo e parmigiano e il riso "secondo stagione, mercato e umori generali".
Secondi di carne e pesce molto invitanti, a cominciare dalla superlativa quaglia con radice di prezzemolo, cardoncelli e agretti (16 euro), davvero prelibata. Interessanti anche l'ombrina con broccolo, zenzero e pompelmo rosa e, per i palati più esigenti, il ricercato daino (22 euro). Non abbiamo provato in occasione della nostra visita, che però sono considerati tra i cavalli di battaglia della casa. Certificato invece (eccome) il vino, dalle bollicine al pregiatissimo Soave che viene prodotto in tutte le aziende agricole degli immediati dintorni: il personale saprà consigliarvi al meglio!
Trovi utile questa opinione?
00
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
Powered by JReviews
Ricerca rapida
Regione
Provincia