Dettagli Recensione

 
Kana
Kana Hot
 
Kana 2018-10-24 17:51:31 Locuste
Voto medio 
 
7.8
Qualità 
 
7.0
Quantità 
 
7.0
Servizio 
 
7.5
Prezzo 
 
9.5
Opinione inserita da Locuste    24 Ottobre, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Recensione

Data di visita
Ottobre 13, 2018
Recensione
Lalibela, con le sue incredibili chiese rupestri del XII secolo, è senza dubbio una delle meraviglie dell'Etiopia e dell'intera Africa, ed è anche una cittadina in continua espansione: la zona più vicina all'aeroporto, grazie anche alle strade asfaltate (per la verità non benissimo) da industrie cinesi, si sta velocemente riempiendo di hotel, negozi e persino di qualche ristorante, merce rara da queste parti. Modernissimo, colorato e insolitamente curato nella location e nel servizio, il Kana Restaurant soffre della posizione isolata ma, ci scommettiamo, saprà presto ritagliarsi uno spazio sulle guide turistiche. La cucina è a metà strada tra etiope e internazionale, la qualità media è di buon livello e l'ambiente piacevole, tanto che molti lo frequentano anche solo per una (o, più spesso, molte) birra in compagnia.

La lista dei piatti, tra zuppe, injera e pietanze tradizionali come shiro e tibs, non si differenzia più di tanto dalla maggioranza dei ristoranti etiopi. La particolarità è semmai la presenza di una vasta scelta di carne alla griglia: vitello e agnello sono presentati in tutti i modi possibili, compresi bistecche, hamburger e filetto alla Strogonoff, non proprio una specialità da queste parti! Senza esagerare, si può ordinare una grigliata mista, che è concepita "alla etiope" (cioè con la carne sminuzzata in piccoli pezzi) e con robusto condimento di riso e verdure. E' anche possibile, se si prenota con almeno mezza giornata di anticipo, provare il famoso doro wot, lo stufato di pollo che è considerato uno dei piatti nazionali. Altro "plus" del ristorante è la presenza dei dessert, anche se le torte non erano disponibili al momento della nostra visita: ci si può consolare con banane, papaya e cocktail alla frutta. Come bevande, accanto alla birra (segnaliamo, oltre alle solite marche, la più che discreta Bedele) si possono bere anche i vini delle cantine Castel: Acacia o Rift Valley. I prezzi sono forse i più elevati dell'intero viaggio in Etiopia, dato che per un pranzo completo ci si può spingere fino a 250 birr: quasi 8 euro!
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Powered by JReviews

Ricerca rapida

Regione
Provincia

Classifica

Login Form

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Credits - Nota legale