Dettagli Recensione
Bottega Sicula
2018-10-30 12:50:54
Locuste
Segnala questa recensione ad un moderatore
Recensione
Data di visita
Ottobre 26, 2018
Recensione
I ristoranti siciliani a Milano sono tanti e, di solito, costituiscono una garanzia: è raro trovarne uno di cattiva qualità o a prezzi esorbitanti. Poi però bisogna valutare chi riesce ad andare oltre la pasta con le sarde e i cannoli e proporre qualcosa di più creativo e originale. Rientra senz'altro in questo secondo gruppo la Bottega Sicula (niente a che fare con il quasi omonimo street food in zona Navigli), che nell'ormai sterminato panorama gastronomico del quartiere Porta Romana emerge per cura, equilibrio e inventiva. Le accoglienti salette, disposte su due piani, sono il luogo ideale per una cenetta riservata: malgrado i soprammobili un po' kitsch (carretto siciliano compreso) l'ambiente è tutt'altro che chiassoso, e il servizio molto cortese e discreto. Una piacevole scoperta.
Si comincia subito con un antipasto imperdibile: le alici alla Bastien (dal nome dello chef), cioè impanate e ripiene di mozzarella di bufala (10 euro). Un abbinamento delizioso che si ripete anche nella caprese di gamberi con mozzarella, mentre le alternative sono più tradizionali ma non meno gustose: cozze a piacere, polpo e crudi di ogni tipo, dalle tartare a scampi e gamberi. Tra i primi torna il leit motiv del pesce abbinato al formaggio: i paccheri con gamberi di Mazara e pecorino di Bronte (12 euro) sono riuscitissimi. Lo stesso si può dire, del resto, per i rigatoni con gamberi, broccoli e acciughe o per quelli con calamari e carciofi. Tra le specialità, nella stagione giusta, ci sono anche gli spaghettoni ai ricci freschi (22 euro).
Secondi all'altezza del resto: la frittura mista (18 euro) è leggera ma corposa, il pesce (6 euro/etto) è freschissimo e disponibile al forno, alla griglia o sotto sale. Una chicca il trancio di ricciola con frutto della passione (20 euro). Per chi amasse altri sapori, è disponibile anche un menu di terra, con piatti come paccheri alla Norma e tagliata di filetto. Infine, trattandosi di Sicilia, non possono mancare i dolci: cannoli, sorbetti di ogni tipo (da provare quello al fico d'India) e una splendida cassata, di celestiale dolcezza. Ristretta ma ben assortita la carta dei vini, con diversi bianchi di qualità: ottimo il Grillo della cantina Centonze. Si conclude con le bottiglie di limoncello e meloncello a disposizione dei commensali. Il prezzo di una cena completa, dall'antipasto al dolce, si aggira sui 45 euro.
Si comincia subito con un antipasto imperdibile: le alici alla Bastien (dal nome dello chef), cioè impanate e ripiene di mozzarella di bufala (10 euro). Un abbinamento delizioso che si ripete anche nella caprese di gamberi con mozzarella, mentre le alternative sono più tradizionali ma non meno gustose: cozze a piacere, polpo e crudi di ogni tipo, dalle tartare a scampi e gamberi. Tra i primi torna il leit motiv del pesce abbinato al formaggio: i paccheri con gamberi di Mazara e pecorino di Bronte (12 euro) sono riuscitissimi. Lo stesso si può dire, del resto, per i rigatoni con gamberi, broccoli e acciughe o per quelli con calamari e carciofi. Tra le specialità, nella stagione giusta, ci sono anche gli spaghettoni ai ricci freschi (22 euro).
Secondi all'altezza del resto: la frittura mista (18 euro) è leggera ma corposa, il pesce (6 euro/etto) è freschissimo e disponibile al forno, alla griglia o sotto sale. Una chicca il trancio di ricciola con frutto della passione (20 euro). Per chi amasse altri sapori, è disponibile anche un menu di terra, con piatti come paccheri alla Norma e tagliata di filetto. Infine, trattandosi di Sicilia, non possono mancare i dolci: cannoli, sorbetti di ogni tipo (da provare quello al fico d'India) e una splendida cassata, di celestiale dolcezza. Ristretta ma ben assortita la carta dei vini, con diversi bianchi di qualità: ottimo il Grillo della cantina Centonze. Si conclude con le bottiglie di limoncello e meloncello a disposizione dei commensali. Il prezzo di una cena completa, dall'antipasto al dolce, si aggira sui 45 euro.
Trovi utile questa opinione?
00
Commenti
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.
Powered by JReviews