Dettagli Recensione
Gattuso & Bianchi
2019-11-14 15:03:36
Locuste
Segnala questa recensione ad un moderatore
Opinione inserita da Locuste 14 Novembre, 2019
Ultimo aggiornamento: 08 Ottobre, 2020
#1 recensione - Guarda tutte le mie opinioni
Ultimo aggiornamento: 08 Ottobre, 2020
#1 recensione - Guarda tutte le mie opinioni
Recensione
Data di visita
Settembre 02, 2020
Recensione
Tutti lo ricordiamo festeggiare con la maglia azzurra a Berlino in quell'indimenticabile notte del 2006, ma non molti sanno che Rino Gattuso è anche un imprenditore del settore gastronomico. Per la sua nuova carriera, iniziata ormai da un decennio, l'ex giocatore e oggi allenatore ha fatto una scelta di grande lungimiranza: si è associato al titolare di uno dei più noti esercizi di Gallarate, Andrea Bianchi, dell'omonima pasticceria. Il sodalizio ha dato vita prima di tutto a una pescheria di grande successo, poi a un vero e proprio ristorante (la Posteria San Rocco) e a una gastronomia: ma la sua espressione più genuina è indubbiamente il bistrot che ha sede all'interno della pescheria stessa, e che offre menu di mare semplici e gustosi a prezzi davvero concorrenziali.
La particolarità del bistrot è quella di offrire un menu molto ristretto, tanto a pranzo quanto a cena: antipasto della casa, 3 primi e 4-5 secondi, tutto naturalmente a base delle freschissime materie prime disponibili al banco della pescheria. Si può scegliere tra il menu da due piatti (28 euro) e quello da tre (38 euro), comprensivi di dessert e caffè; e sono prezzi reali, senza costi nascosti. La lista cambia di settimana in settimana, anche se alcuni piatti si ripetono; l'antipasto, ad esempio, è spesso a base di crudi, tra cui tartare di tonno, gamberi, ostriche. Anche la cantina è ristretta ma ben selezionata, con qualche etichetta interessante.
Per quanto riguarda i piatti veri e propri, noi abbiamo provato gli ottimi gnocchetti di patate con ragù di orata, corposi e perfettamente equilibrati nei sapori; gustosi anche i ravioli di porcini con gamberi al basilico. Buone, ma un po' troppo "liquide" le orecchiette con ceci e gamberi. In alternativa, zuppa di legumi con calamari spadellati. Per i secondi si può contare sul pescato del giorno: perfetto per la stagione autunnale il filetto di rombo con patate e castagne, leggero e saporito il fritto di calamari e gamberi. Non del tutto promossa invece la pescatrice, troppo insipida. Tra le altre proposte pesce spada all'acqua pazza, filetto di branzino e l'originale hamburger di tonno. Più che discreti i dolci, soprattutto quelli al cucchiaio, come tiramisu e crema ai frutti di bosco. Servizio e ambiente sono ovviamente semplici ed essenziali, ma piacevoli e molto caratteristici.
La particolarità del bistrot è quella di offrire un menu molto ristretto, tanto a pranzo quanto a cena: antipasto della casa, 3 primi e 4-5 secondi, tutto naturalmente a base delle freschissime materie prime disponibili al banco della pescheria. Si può scegliere tra il menu da due piatti (28 euro) e quello da tre (38 euro), comprensivi di dessert e caffè; e sono prezzi reali, senza costi nascosti. La lista cambia di settimana in settimana, anche se alcuni piatti si ripetono; l'antipasto, ad esempio, è spesso a base di crudi, tra cui tartare di tonno, gamberi, ostriche. Anche la cantina è ristretta ma ben selezionata, con qualche etichetta interessante.
Per quanto riguarda i piatti veri e propri, noi abbiamo provato gli ottimi gnocchetti di patate con ragù di orata, corposi e perfettamente equilibrati nei sapori; gustosi anche i ravioli di porcini con gamberi al basilico. Buone, ma un po' troppo "liquide" le orecchiette con ceci e gamberi. In alternativa, zuppa di legumi con calamari spadellati. Per i secondi si può contare sul pescato del giorno: perfetto per la stagione autunnale il filetto di rombo con patate e castagne, leggero e saporito il fritto di calamari e gamberi. Non del tutto promossa invece la pescatrice, troppo insipida. Tra le altre proposte pesce spada all'acqua pazza, filetto di branzino e l'originale hamburger di tonno. Più che discreti i dolci, soprattutto quelli al cucchiaio, come tiramisu e crema ai frutti di bosco. Servizio e ambiente sono ovviamente semplici ed essenziali, ma piacevoli e molto caratteristici.
Trovi utile questa opinione?
00
Commenti
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.
Powered by JReviews