Dettagli Recensione

 
Vecchia Capronno
 
Vecchia Capronno 2020-02-26 18:16:13 Locuste
Voto medio 
 
6.9
Qualità 
 
7.5
Quantità 
 
7.5
Servizio 
 
8.0
Prezzo 
 
4.5
Opinione inserita da Locuste    26 Febbraio, 2020
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Recensione

Data di visita
Febbraio 14, 2020
Recensione
Il lago c'è, ma non si vede. Anzi, i laghi: Capronno è una frazione del comune di Angera a soli 3 km dal lago Maggiore e ancora più vicina a quello di Monate, ma immersa com'è nelle colline, in un'atmosfera sonnolenta e fuori dal tempo, sembra arrivata da un altro mondo. E l'osteria Vecchia Capronno fa la sua parte nel definire quest'atmosfera, con le sue mura antiche e i suoi interni pieni zeppi di arredamento (genuinamente) "vintage". Poi c'è la cucina, che si piazza un po' a mezza via, provando ad abbinare questo ambiente caratteristico a un'offerta culinaria variegata, che passa dalla tradizione alla sperimentazione. I risultati sono più che discreti, peccato per i prezzi un po' troppo elevati.

Il menu è meritevolmente ridotto, con quattro scelte disponibili per ogni portata. Tra gli antipasti (12-16 euro) troviamo ingredienti legati al territorio come la formaggina, servita con polenta e cipolla caramellata, o il gustoso pane al lardo nostrano con miele e rosmarino, ma anche scelte esotiche come i samosa (triangolini di pasta fritta ripieni di verdure). Primi (14-15 euro) per tutti i gusti: robusti e saporiti gli strangozzi al vino rosso mantecati con tartufo e parmigiano, così come i caserecci zucca e salsiccia, più delicati i paccheri al ragù di lago e lime.

I secondi (20-25 euro) ripercorrono la via del pesce di lago, con l'ottimo - ma un po' troppo ridotto nella porzione - trancio di luccioperca agli agrumi. Molto interessanti anche l'arrosto di faraona imbottito e il filetto di manzo arrotolato con crudo e toma, in alternativa la tartare con tartufo nero. Dolci meno entusiasmanti, ma la torta caprese è una specialità della casa. Menzione d'onore per una cantina ben selezionata, con scelte di livello come il Ruché "'Na vota" delle Cantine Sant'Agata. Qualche incertezza nel servizio, ma nel complesso una buona scelta per una cena intima e tranquilla in un contesto che ha il suo fascino.
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Powered by JReviews

Ricerca rapida

Regione
Provincia

Classifica

Login Form

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Credits - Nota legale