- Dettagli
-
Pubblicato Mercoledì, 07 Luglio 2004 05:26

Dimenticatevi del
Camogli. Non ce ne vogliano gli amanti dei tradizionali panini che popolano autogrill e
aree di sosta: il viaggiatore stanco e affamato ha diritto a qualcosa di più e di meglio di un semplice bar dove accalcarsi con centinaia di altri forzati delle quattro ruote. Già, ma dove trovare
locali semplici, accoglienti, a buon mercato e al tempo stesso gustosi nelle immediate vicinanze di
autostrade e strade statali?
Ci pensa, è chiaro, la guida curata da
Gian Paolo Pinton e
Laura Bellinazzo, edita dal
Touring Club Italiano nella collana Il Viaggiatore.
1140 ristoranti di buona qualità, con piatti locali, prezzi compresi
tra i 10 e i 35 euro e soprattutto a una distanza di
10 km al massimo dalle principali arterie del traffico stradale. Tutti dettagli che non possono non appassionare la vera Locusta.
Nelle schede dei locali, suddivisi per regione, la guida (pagg.352, 10 €) riporta tutte le
indicazioni utili: indirizzo, telefono, giorno di chiusura, numero dei coperti, prezzo medio, presenza di parcheggio in zona, e anche - novità - la segnalazione della possibilità di
sosta per camion e mezzi pesanti. Interessante l'idea di indicare sulla pagina dedicata a ogni regione le principali
specialità gastronomiche da gustare durante il viaggio. I criteri di selezione? Li espongono gli stessi autori: si sono privilegiati i ristoranti frequentati da lavoratori locali, viaggiatori, uomini d'affari, ma anche le mete abituali dei
camionisti (notoriamente grandi buongustai!) e quelli che sorgono in località caratteristiche. Segnalata anche la possibilità di
pernottare in loco.
Le
recensioni, molto sintetiche, sono però ricche di preziosi consigli. Accurate soprattutto le indicazioni stradali per raggiungere i locali segnalati. Da ampliare la sezione dedicata alle
regioni del Sud (che in questo caso soffrono, ovviamente, della minor copertura stradale). Il libro si chiude con l'indice alfabetico delle località e un'utile
scheda per segnalare e valutare nuovi ristoranti.