Trattoria Culata
Hot
11837
0Add
Indirizzo
Via / piazza
via Roi 47
Città
Montegalda
Regione
Veneto
Provincia
Padova
Informazioni
Giorno di chiusura
domenica
Orari
mezzogiorno, mercoledì e venerdì anche sera
Coperti
80+20 esterni
Prezzi
30-35 €
Carte di credito
Sì
Contatti
Telefono
0444-636033
Image Gallery
Map
Opinione autore
Trattoria Culata
2012-07-12 11:08:02
Locuste
Segnala questa recensione ad un moderatore
Recensione
Data di visita
Luglio 05, 2012
Recensione
Quando un payoff è ben riuscito, dice già tutto del prodotto che vuole pubblicizzare. E i proprietari di questa celebre trattoria di Montegalda, ai confini tra le province di Vicenza e Padova, probabilmente non conoscono il significato della parola "payoff" (o almeno glielo auguriamo), ma il concetto l'hanno azzeccato alla grande: "Dal 1932 la Cucina dei Semplici", il miglior biglietto da visita possibile. Semplici sono naturalmente i piatti, ma semplici, nel senso migliore della parola, anche i visitatori a cui il ristorante apre le porte: lavoratori in pausa pranzo, viaggiatori distratti, qualche habitué. E' dedicata a loro la cucina robusta ed essenziale della trattoria, che ripropone i piatti locali nella versione più pura e senza fronzoli. Prezzi onesti e servizio cordiale completano il quadro: l'unico appunto possibile è che il menu, tradizionalmente immutabile per tutto l'anno, si attaglia ben poco al clima afoso della stagione estiva...
Come antipasto verrà invariabilmente proposto un assaggio di affettati locali (soppressa su tutti), ma la scelta deve inevitabilmente ricadere su un altro piatto: il baccalà mantecato con polenta, con abbondanza di aglio e parmigiano. Presagio di un menu che non va tanto per il sottile, come evidenziano i primi piatti: eccellenti le tagliatelle (o fettuccine, o lasagnette che dir si voglia), sia al ragù, sia con piselli. Se si è fortunati, si può contare anche sui bigoli al torchio, naturalmente sempre con condimento di baccalà, o sulle fettuccine con "fegadini", vere e proprie prelibatezze.
Anche tra i secondi c'è ben poca scelta, ma non è una brutta notizia: bisogna necessariamente concentrarsi sul baccalà alla vicentina, davvero eccezionale per consistenza e sapore, servito con accompagnamento di polenta grigliata. In alternativa vari tagli di carne alla griglia, assolutamente da non disprezzare, e d'inverno il bollito misto. I dolci non sarebbero la specialità del luogo, se non fosse per gli eccellenti biscottini fatti in casa: anche se non vi verranno offerti, chiedeteli e li riceverete ancora caldi! Il vino rosso della casa è decisamente di buon livello. Molto piacevole anche l'ambientazione, a metà tra la locanda d'antan e la vecchia drogheria.
Come antipasto verrà invariabilmente proposto un assaggio di affettati locali (soppressa su tutti), ma la scelta deve inevitabilmente ricadere su un altro piatto: il baccalà mantecato con polenta, con abbondanza di aglio e parmigiano. Presagio di un menu che non va tanto per il sottile, come evidenziano i primi piatti: eccellenti le tagliatelle (o fettuccine, o lasagnette che dir si voglia), sia al ragù, sia con piselli. Se si è fortunati, si può contare anche sui bigoli al torchio, naturalmente sempre con condimento di baccalà, o sulle fettuccine con "fegadini", vere e proprie prelibatezze.
Anche tra i secondi c'è ben poca scelta, ma non è una brutta notizia: bisogna necessariamente concentrarsi sul baccalà alla vicentina, davvero eccezionale per consistenza e sapore, servito con accompagnamento di polenta grigliata. In alternativa vari tagli di carne alla griglia, assolutamente da non disprezzare, e d'inverno il bollito misto. I dolci non sarebbero la specialità del luogo, se non fosse per gli eccellenti biscottini fatti in casa: anche se non vi verranno offerti, chiedeteli e li riceverete ancora caldi! Il vino rosso della casa è decisamente di buon livello. Molto piacevole anche l'ambientazione, a metà tra la locanda d'antan e la vecchia drogheria.
Trovi utile questa opinione?
00
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
Powered by JReviews
Ricerca rapida
Regione
Provincia