Antica Locanda del Falco
Hot
4808
0Add
Indirizzo
Via / piazza
strada Comunale 4
Città
Gazzola
Località / frazione
Castello di Rivalta
Regione
Emilia Romagna
Provincia
Piacenza
Informazioni
Giorno di chiusura
martedì
Orari
mezzogiorno e sera
Coperti
90
Prezzi
40-45 €
Carte di credito
Sì
Contatti
Telefono
0523-978101
Sito internet
E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Image Gallery
Opinione autore
Antica Locanda del Falco
2016-02-20 13:30:26
Locuste
Segnala questa recensione ad un moderatore
Opinione inserita da Locuste 20 Febbraio, 2016
Ultimo aggiornamento: 20 Febbraio, 2016
#1 recensione - Guarda tutte le mie opinioni
Ultimo aggiornamento: 20 Febbraio, 2016
#1 recensione - Guarda tutte le mie opinioni
Recensione
Data di visita
Febbraio 19, 2016
Recensione
Il Castello di Rivalta è un'imponente costruzione medioevale lungo le rive del Trebbia, poco conosciuta ma perfettamente conservata e intelligentemente recuperata per ospitare sia cerimonie ed eventi, sia locali permanenti. Praticamente la miglior location possibile per un ristorante, per atmosfera e fascino. Ma Sabrina Piazza e il suo staff (tra cui anche due chef giapponesi, Tomohide Nakayama e Yurika Koeda) non si sono accontentati e hanno trasformato l'Antica Locanda del Falco in un ristorante di alto livello anche dal punto di vista gastronomico, riproponendo i classici della cucina locale e rinnovando il menu con proposte originali. Davvero deliziosa l'accoglienza, a partire dalla spettacolare bottega che dà il benvenuto ai visitatori con un trionfo di colori e profumi.
Abbiamo visitato il locale in occasione della "Cena del Quinto Quarto", tradizionale appuntamento invernale organizzato dalla benemerita Confraternita dei Grass. Il titolo dell'evento, "Frattaglie e frittelle", non lasciava spazio all'immaginazione: tanti gustosi piatti a base di interiora, a partire dal fegato con cipolle e polenta per proseguire con l'eccezionale trippa alla parmigiana con fagioli bianchi. Il clou della serata l'hanno offerto le animelle di vitello, presentate in due versioni: al Marsala o impanate con salsa di peperoni. Entrambe prelibatissime anche per chi non ama i sapori troppo forti. Dopo abbondanti razioni di Gutturnio (ottimo quello delle cantine Perinelli) ecco i dolci: tortelli, amaretti, meringhe al caffè e ottime frittelle di Carnevale. Servizio assolutamente inappuntabile per un locale che merita senza dubbio una seconda visita!
Abbiamo visitato il locale in occasione della "Cena del Quinto Quarto", tradizionale appuntamento invernale organizzato dalla benemerita Confraternita dei Grass. Il titolo dell'evento, "Frattaglie e frittelle", non lasciava spazio all'immaginazione: tanti gustosi piatti a base di interiora, a partire dal fegato con cipolle e polenta per proseguire con l'eccezionale trippa alla parmigiana con fagioli bianchi. Il clou della serata l'hanno offerto le animelle di vitello, presentate in due versioni: al Marsala o impanate con salsa di peperoni. Entrambe prelibatissime anche per chi non ama i sapori troppo forti. Dopo abbondanti razioni di Gutturnio (ottimo quello delle cantine Perinelli) ecco i dolci: tortelli, amaretti, meringhe al caffè e ottime frittelle di Carnevale. Servizio assolutamente inappuntabile per un locale che merita senza dubbio una seconda visita!
Trovi utile questa opinione?
00
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
Powered by JReviews
Ricerca rapida
Regione
Provincia