Zanettos Tavern
Hot
3858
0Add
Indirizzo
Via / piazza
Trikoupi 65
Città
Nicosia
Regione
ESTERO
Stato estero
San Marino
Informazioni
Giorno di chiusura
nessuno
Orari
sera, domenica anche mezzogiorno
Coperti
80
Prezzi
25-30 €
Carte di credito
Sì
Note
Prenotazione consigliata
Image Gallery
Opinione autore
Zanettos Tavern
2019-10-28 16:47:05
Locuste
Segnala questa recensione ad un moderatore
Recensione
Data di visita
Ottobre 06, 2019
Recensione
La parte greca del centro storico di Nicosia, al netto dell'assurda divisione con la zona "occupata" dalla Turchia (o forse anche grazie a essa), è un ribollente magma multietnico e multiculturale in cui si passa con disinvoltura dagli edifici storici alle vetrine sfavillanti delle grandi catene internazionali, dai ruderi abbandonati ai mercatini degli immigrati del sud-Est asiatico. La tradizione, in una città che ha attraversato vicende millenarie, la si può forse cercare negli immutabile "kafeneio" (caffè), oppure in qualche isolato locale che spunta all'improvviso dietro un angolo. L'esempio tipico è proprio la taverna Zanettos, fondata nel lontano 1938, che pur essendosi ormai trasformata in una meta turistica continua ad attirare una vasta e affezionata clientela cipriota (anche VIP). Qui si viene per festeggiare compleanni o anniversari, o semplicemente per una grande tavolata in compagnia: merito della simpatia dell'istrionico titolare, ma soprattutto dell'inimitabile formula del menu a base di "meze".
I meze sono la versione cipriota delle "tapas": piccoli (o meno piccoli) assaggi di specialità di ogni genere, dagli stuzzichini ai dolci. Praticamente ogni locale dell'isola propone un menu di meze, ma in genere per un minimo di due persone: da Zanettos invece potrete provarlo anche da soli, ammesso che vogliate davvero tentare l'impresa. I meze di questa taverna sono infatti più che altro un mastodontico "all you can eat", un'inarrestabile valanga di piatti e piattini che si abbatte sul frastornato commensale a ritmi ossessivi: se ne esce vivi solo imponendosi di rimandare indietro la maggior parte del cibo, una vera e propria tortura per una Locusta. Eppure ne vale la pena, perché in questo tour de force (abbiamo contato 23 portate al ridicolo prezzo di 21 euro!) trovano posto davvero tutti i sapori e profumi di Cipro.
Vista l'impossibilità di una recensione puntuale, tanto vale affidarsi a un elenco: insalata verde, insalata paesana (con pomodori, peperoni e feta), tzatziki, tahini (salsa di semi di sesamo), barbabietole, olive, purea di patate, halloumi (formaggio grigliato), shieftalia (salsicce di maiale), costine di maiale, fegato alla griglia, zucchine fritte, patate fritte, riso agli spinaci con funghi, spiedini di pollo e maiale, bulgur (una sorta di "spezzatino di grano" con condimenti vari), uovo strapazzato al pomodoro, lumache, il tutto accompagnato da pita a volontà. E per finire il dessert: frutta di stagione, lokum (tipici dolci zuccherati), canditi e mahalembi (amido di mais con acqua di rose). Può bastare?
L'unica lista scritta che troverete è quella delle bevande, con un buon assortimento di vini ciprioti e anche un ottimo vino dolce per accompagnare il dessert. Sempre che siate arrivati a quel punto...
I meze sono la versione cipriota delle "tapas": piccoli (o meno piccoli) assaggi di specialità di ogni genere, dagli stuzzichini ai dolci. Praticamente ogni locale dell'isola propone un menu di meze, ma in genere per un minimo di due persone: da Zanettos invece potrete provarlo anche da soli, ammesso che vogliate davvero tentare l'impresa. I meze di questa taverna sono infatti più che altro un mastodontico "all you can eat", un'inarrestabile valanga di piatti e piattini che si abbatte sul frastornato commensale a ritmi ossessivi: se ne esce vivi solo imponendosi di rimandare indietro la maggior parte del cibo, una vera e propria tortura per una Locusta. Eppure ne vale la pena, perché in questo tour de force (abbiamo contato 23 portate al ridicolo prezzo di 21 euro!) trovano posto davvero tutti i sapori e profumi di Cipro.
Vista l'impossibilità di una recensione puntuale, tanto vale affidarsi a un elenco: insalata verde, insalata paesana (con pomodori, peperoni e feta), tzatziki, tahini (salsa di semi di sesamo), barbabietole, olive, purea di patate, halloumi (formaggio grigliato), shieftalia (salsicce di maiale), costine di maiale, fegato alla griglia, zucchine fritte, patate fritte, riso agli spinaci con funghi, spiedini di pollo e maiale, bulgur (una sorta di "spezzatino di grano" con condimenti vari), uovo strapazzato al pomodoro, lumache, il tutto accompagnato da pita a volontà. E per finire il dessert: frutta di stagione, lokum (tipici dolci zuccherati), canditi e mahalembi (amido di mais con acqua di rose). Può bastare?
L'unica lista scritta che troverete è quella delle bevande, con un buon assortimento di vini ciprioti e anche un ottimo vino dolce per accompagnare il dessert. Sempre che siate arrivati a quel punto...
Trovi utile questa opinione?
00
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
Powered by JReviews
Ricerca rapida
Regione
Provincia