Stampa

Al Rifugio Pugliese da Muciaccia Al Rifugio Pugliese da Muciaccia Hot

Al Rifugio Pugliese da Muciaccia

Indirizzo

Via / piazza
via Boni 16 angolo via Costanza
Città
Milano
Regione
Lombardia
Provincia
Milano

Informazioni

Giorno di chiusura
domenica
Orari
mezzogiorno e sera
Coperti
100
Prezzi
45-50 €
Carte di credito
Note
Foto dal sito www.lucanianews.it

Contatti

Telefono
02-48000917

Map

Alterna origine/destinazione

Opinione autore

Al Rifugio Pugliese da Muciaccia 2012-05-24 09:27:18 Locuste
Voto medio 
 
7.0
Qualità 
 
8.5
Quantità 
 
8.0
Servizio 
 
8.5
Prezzo 
 
3.0
Opinione inserita da Locuste    24 Mag, 2012
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Recensione

Data di visita
Gennaio 20, 2009
Recensione
In estrema sintesi, uno dei migliori indirizzi dove assaggiare un piatto di orecchiette a Milano, per chi non ha problemi di portafoglio. Già, perché il Rifugio Pugliese è molto cambiato dai tempi in cui era (molto) noto semplicemente come "Osteria Muciaccia": l'ambiente è rimasto amichevole e alla buona, con un piacevole arredamento di stampo folcloristico, ma il livello dei prezzi si è decisamente alzato. Alcuni dei vecchi clienti non hanno gradito, molti però continuano ad affollare il ristorante in ogni giorno della settimana; il che può spiegare (se non giustifica) l'aumento dei costi. Il locale comunque, oltre ad aver mantenuto la ben nota abbondanza delle porzioni almeno nei primi piatti, risulta impeccabile nel servizio, insospettabilmente rapido, e molto interessane su quello della qualità.

Per quanto riguarda il menu, si possono tralasciare senza rimpianti gli antipasti, essenzialmente salumi e verdure alla griglia; gli unici davvero degni di nota sono i lampascioni, tipico ortaggio pugliese. Meglio passare direttamente ai primi che, qualunque sia la scelta, garantiscono innanzitutto una quantità di tutto rispetto. Alcuni piatti sono disponibili solo per due persone: è il caso di cavatelli con involtini di cavallo e del classico riso, patate e cozze. Ma le alternative disponibili sono davvero numerosissime: le eccellenti orecchiette al Rifugio (con scamorza, rucola, pomodoro e carne di cavallo), le orecchiette al ragù di cavallo e quelle alle cime di rapa (in stagione), la zuppa di fave e rucola e quella di ceci e fagioli, i cavatelli alla brucialingua e così via. Segnaliamo, al di fuori degli schemi più tradizionali, le ottime linguine polpi, cozze e vongole.

Meno esaltanti ma comunque degni di nota i secondi, anche qui caratterizzati dall'assortimento molto vasto. Ampio spazio alla carne equina con la salsiccia di cavallo al forno e quella alla griglia, ma anche con gli involtini di cavallo; ci sono poi costine di agnello e qualche preparazione di mare come i calamari alla griglia. Appetitosi i formaggi: treccia, mozzarella d'Andria, caciocavallo e una burrata di buon livello. Pochi i dolci, pochi anche i vini, ma buoni: il Primitivo delle cantine Soloperto merita un assaggio. In conclusione, limoncello e amaro pugliese. Bilancio finale più che positivo, non fosse per i prezzi, in alcuni casi sopra le righe (da 11 a 14 euro per i primi) e in altri decisamente sproporzionati come i 20-24 euro richiesti per i secondi.
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

Ricerca rapida

Regione
Provincia

Login Form

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Credits - Nota legale