Masseria Lamiola Piccola Masseria Lamiola Piccola Hot

Masseria Lamiola Piccola

Indirizzo

Via / piazza
contrada Lamiola Piccola
Città
Ostuni
Regione
Puglia
Provincia
Brindisi

Informazioni

Giorno di chiusura
nessuno
Orari
mezzogiorno e sera
Coperti
80+80 esterni
Prezzi
35-40 €
Carte di credito

Contatti

Telefono
348-7678370
E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Image Gallery

Masseria Lamiola Piccola
Masseria Lamiola Piccola
Masseria Lamiola Piccola
Masseria Lamiola Piccola
Masseria Lamiola Piccola
Masseria Lamiola Piccola
Masseria Lamiola Piccola

Map

Alterna origine/destinazione

Opinione autore

Masseria Lamiola Piccola 2012-09-10 12:20:05 Locuste
Voto medio 
 
7.9
Qualità 
 
8.5
Quantità 
 
9.0
Servizio 
 
8.5
Prezzo 
 
5.5
Opinione inserita da Locuste    10 Settembre, 2012
Ultimo aggiornamento: 11 Settembre, 2012
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Recensione

Data di visita
Agosto 24, 2012
Recensione
Chi pensa alle zone interne della Puglia, nella loro versione più affascinante, immagina distese di ulivi a perdita d'occhio, caratteristiche costruzioni bianche, scenografici panorami tra collina e mare. Racchiudete tutto questo in una vastissima tenuta tra Fasano e Ostuni, dominata da un'antica masseria, e otterrete Lamiola Piccola: prima di tutto una struttura alberghiera di alto livello per soggiorni all'insegna della natura e della tranquillità, ma anche un agriturismo sorprendente per qualità dei prodotti e delle preparazioni. Per arrivarci bisogna percorrere qualche chilometro di strette stradine di campagna, ma ne vale la pena: basta un'occhiata ai floridissimi alberi di pesco che circondano la veranda esterna del ristorante per sentirsi aprire il cuore...

Se la location è ai limiti della perfezione e il livello culinario, come già accennato, davvero curato, la quantità non è da meno: le porzioni sono spesso esorbitanti e un pasto completo prende il suo tempo, per non parlare della digestione. Ecco quindi un'esorbitante numero di antipasti per approcciare degnamente la tavola: citiamo tra gli altri le splendide mozzarelline e il primo sale, le zucchine "alla poverella" (marinate con aceto) o quelle crude con grana, le melanzane alla parmigiana, il purè di fave, i peperoni ripieni, il cous cous e, tanto per non farsi mancare nulla, la classica focaccia ai pomodorini, accompagnata da polpettine di pane. Insomma una festa di sapori mediterranei piacevolmente annaffiati dai vini della casa, naturalmente Negroamaro e Primitivo (quest'ultimo decisamente di buon livello).

Le impressioni positive sono confermate dai primi piatti: visto il contesto, impossibile non provare le orecchiette, presentate con un robusto sugo di carne e polpette, oppure in una versione più inconsueta con crema di basilico. Eccellenti anche i laganari (pasta lunga e sottile) con salsiccia e melanzane e le margherite, sorta di ravioloni ripieni serviti con pomodorini e abbondante ricotta dura. Tra i secondi si punta prevalentemente sulla carne alla brace: perfetto per consistenza e cottura il capocollo, nulla da ridire anche sulla salsiccia. Da provare l'agnello. Meno entusiasmante ma comunque interessante l'assortimento di dolci, con torte fatte in casa e molti sorbetti e gelati; da non trascurare la frutta fresca (tra cui le pesche di cui sopra). In conclusione, un agriturismo rispettoso dei prodotti e della tradizione locale abbinato a un ambiente sobriamente elegante: promosso a pieni voti!
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

Ricerca rapida

Regione
Provincia

Login Form

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Credits - Nota legale