Crotto Mirabel
Hot
4931
0Add
Indirizzo
Via / piazza
località Monti di Gottro
Città
Carlazzo
Regione
Lombardia
Provincia
Como
Informazioni
Orari
mezzogiorno e sera
Prezzi
20-25 €
Note
Prenotazione consigliata
Contatti
Telefono
0344-70077
Image Gallery
Map
Opinione autore
Crotto Mirabel
2012-05-24 08:44:42
Locuste
Segnala questa recensione ad un moderatore
Recensione
Data di visita
Agosto 03, 2005
Recensione
È un ristorante dell’alto Lago di Como (località Monti di Gottro), ospitato da un tipico “crotto” di montagna, e offre a prezzi più che modici una cucina tradizionale e genuina a base di polenta. Avete indovinato? Sbagliato: non è l’ormai celeberrimo Crotto da Gusto, bensì il Crotto Mirabel, che sorge a poche centinaia di metri dal “rivale”. Il confronto è inevitabile e va detto che il ristorante di Maria Caminada non fa nulla per eluderlo: i due locali si assomigliano oltre ogni immaginazione, il menu è esattamente identico senza la minima variazione, persino stoviglie e piatti di portata sono molto simili. Purtroppo per il Mirabel, il Crotto da Gusto resta una spanna sopra e può vantare in ogni aspetto (salvo forse il prezzo) quel quid che fa la differenza. Ma al di là dei paragoni, pur leciti, va riconosciuto il valore assoluto del ristorante, ideale per un assaggio più che soddisfacente dei veri sapori della montagna lariana.
Quasi superfluo dunque ricordare il menu, che si apre con i consueti salumi della casa: coppa, pancetta e salame di qualità accompagnati da sottaceti. Una semplice introduzione all’inizio delle danze, che si aprono con la celeberrima polenta conscia, qui leggermente più “asciutta” (si fa per dire, vista l’abbondanza di condimento) e più ricca di formaggio. Il palato è accontentato, lo stomaco forse no visto che la scarsa digeribilità, come sempre, è assicurata. Per aiutare a mandare giù il tutto può far comodo un bicchiere di vino della casa, ma su questo fronte non c’è da aspettarsi nulla di eccezionale.
Neppure il tempo di respirare e si passa alla seconda portata: sempre polenta accompagnata da ottima cacciagione, nella fattispecie cinghiale con verdure (la zona è ricchissima dal punto di vista faunistico), e dal classico brasato. I formaggi locali – soprattutto le tome – preparano degnamente al finale che prevede crostata fatta in casa, caffè e grappa di pera. Prezzo assolutamente competitivo: appena 20 € per il menu completo (più 2 per i liquori). Terminato il pasto si consiglia una passeggiata digestiva che consentirà anche di ammirare lo splendido panorama sul Lago di Lugano.
Quasi superfluo dunque ricordare il menu, che si apre con i consueti salumi della casa: coppa, pancetta e salame di qualità accompagnati da sottaceti. Una semplice introduzione all’inizio delle danze, che si aprono con la celeberrima polenta conscia, qui leggermente più “asciutta” (si fa per dire, vista l’abbondanza di condimento) e più ricca di formaggio. Il palato è accontentato, lo stomaco forse no visto che la scarsa digeribilità, come sempre, è assicurata. Per aiutare a mandare giù il tutto può far comodo un bicchiere di vino della casa, ma su questo fronte non c’è da aspettarsi nulla di eccezionale.
Neppure il tempo di respirare e si passa alla seconda portata: sempre polenta accompagnata da ottima cacciagione, nella fattispecie cinghiale con verdure (la zona è ricchissima dal punto di vista faunistico), e dal classico brasato. I formaggi locali – soprattutto le tome – preparano degnamente al finale che prevede crostata fatta in casa, caffè e grappa di pera. Prezzo assolutamente competitivo: appena 20 € per il menu completo (più 2 per i liquori). Terminato il pasto si consiglia una passeggiata digestiva che consentirà anche di ammirare lo splendido panorama sul Lago di Lugano.
Trovi utile questa opinione?
13
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
Powered by JReviews
Ricerca rapida
Regione
Provincia