Ristorante Malaysiano Pegaso Hot
4721
0Add
Indirizzo
Via / piazza
via Lualdi 4
Città
Busto Arsizio
Regione
Lombardia
Provincia
Varese
Informazioni
Orari
mezzogiorno e sera
Prezzi
25-30 €
Contatti
Telefono
0331-623057
Map
Opinione autore
Ristorante Malaysiano Pegaso
2012-05-24 19:47:07
Locuste
Segnala questa recensione ad un moderatore
Recensione
Data di visita
Gennaio 10, 2004
Recensione
Uno dei tanti ristoranti cinesi della zona si è trasformato, grazie alla sapiente regia di uno chef tradizionalista ma non troppo, in un angolo di Malaysia inconsueto (almeno per queste lande desolate) e sorprendente. L'arredamento è orientale così come la cortesia e l'imperturbabilità del personale, ma a colpire sono soprattutto i piatti sapientemente cucinati (e spiegati) dal proprietario.
La cucina malese ricorda in parte i più conosciuti piatti cinesi, ma prevede un uso decisamente maggiore di spezie e condimenti. Il frequente ricorso alla frittura la rende piuttosto pesante da digerire, anche se non mancano i metodi culinari tradizionali come la cottura al vapore (nel tipico cesto di vimini).
Si comincia con una serie di antipasti: saté malaysiano (ottimi spiedini di gamberi, pollo e manzo), shau mai (raviolini ripieni di gamberi e uova), poh piah (rotolini di pasta fritta con verdura), curry puff, toast di gamberi e tou fu Malacca (sorta di insalata a base del tipico "tofu" orientale), il tutto accompagnato da deliziose salsine più o meno piccanti. Attenzione a non esagerare, le porzioni sono molto generose! Vasta la scelta di primi, a base di riso o pasta: consigliamo il nasi goreng (vedi foto), una particolare qualità di riso fritto con manzo, gamberetti e verdure.
Secondi in quantità quasi da record: si può scegliere tra carne (pollo, agnello, anatra) e pesce (in particolare molluschi e crostacei). Tra le varie preparazioni si segnalano l'otak otak di gamberi, peculiare metodo di cottura in foglie di bambù, i calamari alla Cong Pao e il pollo in salsa Sambal (condimento a base di peperoncino e zucchero di canna). Infine i dolci: rotolini di cocco, banana fritta e mango. Per quanto riguarda le bevande, i vini italiani rovineranno forse un po' l'atmosfera, ma si accompagnano perfettamente al pasto; in conclusione, immancabili le grappe, molte delle quali sono in realtà infusi (fra cui quelli di ginseng, bambù e rosa).
La cucina malese ricorda in parte i più conosciuti piatti cinesi, ma prevede un uso decisamente maggiore di spezie e condimenti. Il frequente ricorso alla frittura la rende piuttosto pesante da digerire, anche se non mancano i metodi culinari tradizionali come la cottura al vapore (nel tipico cesto di vimini).
Si comincia con una serie di antipasti: saté malaysiano (ottimi spiedini di gamberi, pollo e manzo), shau mai (raviolini ripieni di gamberi e uova), poh piah (rotolini di pasta fritta con verdura), curry puff, toast di gamberi e tou fu Malacca (sorta di insalata a base del tipico "tofu" orientale), il tutto accompagnato da deliziose salsine più o meno piccanti. Attenzione a non esagerare, le porzioni sono molto generose! Vasta la scelta di primi, a base di riso o pasta: consigliamo il nasi goreng (vedi foto), una particolare qualità di riso fritto con manzo, gamberetti e verdure.
Secondi in quantità quasi da record: si può scegliere tra carne (pollo, agnello, anatra) e pesce (in particolare molluschi e crostacei). Tra le varie preparazioni si segnalano l'otak otak di gamberi, peculiare metodo di cottura in foglie di bambù, i calamari alla Cong Pao e il pollo in salsa Sambal (condimento a base di peperoncino e zucchero di canna). Infine i dolci: rotolini di cocco, banana fritta e mango. Per quanto riguarda le bevande, i vini italiani rovineranno forse un po' l'atmosfera, ma si accompagnano perfettamente al pasto; in conclusione, immancabili le grappe, molte delle quali sono in realtà infusi (fra cui quelli di ginseng, bambù e rosa).
Trovi utile questa opinione?
00
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
Powered by JReviews
Ricerca rapida
Regione
Provincia