Osteria Picchetta Osteria Picchetta Hot

Osteria Picchetta

Indirizzo

Via / piazza
via Picchetta
Città
Cameri
Località / frazione
Picchetta
Regione
Piemonte
Provincia
Novara

Informazioni

Giorno di chiusura
lunedì
Orari
sera
Coperti
150
Prezzi
35-40 €
Carte di credito

Contatti

Telefono
0321-517481
E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Map

Alterna origine/destinazione

Opinione autore

Osteria Picchetta 2012-05-24 20:21:56 Locuste
Voto medio 
 
7.0
Qualità 
 
7.0
Quantità 
 
7.5
Servizio 
 
8.0
Prezzo 
 
5.5
Opinione inserita da Locuste    24 Mag, 2012
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Recensione

Data di visita
Novembre 01, 2007
Recensione
Mettiamolo subito in chiaro: se non siete disposti a prendere qualche rischio, girate al largo dalla cascina Picchetta. La location di sicuro impatto, il mix discretamente riuscito tra cucina piemontese ed emiliana e gli ottimi vini della cantina, infatti, non possono bastare per chi non è pronto ad affrontare la miscela esplosiva tra l’umorismo goliardico dei proprietari Giorgio, Valeria e Andrea, il servizio quantomeno eccentrico e le musiche o gli spettacoli a sorpresa... Un’atmosfera da amare o da odiare, insomma. A noi è piaciuta e abbiamo apprezzato anche la discreta abbondanza delle porzioni, mentre dal punto di vista puramente gastronomico dobbiamo registrare un rendimento altalenante: qualcosa si può ancora migliorare. Il menu è fisso, al prezzo di 35 euro, inclusi i vini della casa e il caffè (esclusi però amari e grappe).

Si comincia dunque con una serie di antipasti che può risultare interminabile, anche perché nelle giornate di grande affluenza il servizio è piuttosto lento, ma è anche il momento più interessante della cena. Ottimi il salame e la pancetta della casa che accompagnano lo gnocco fritto, particolarmente saporita l’insalata di nervetti; segnaliamo inoltre il nasello alla mediterranea, l’insalata capricciosa e il tortino di patate con verdure. C’è spazio anche per qualche esperimento come il cotechino con marmellata di cipolle. L’ultimo degli antipasti è anche il più consistente: polenta taragna e gorgonzola. Un elogio particolare va al pane fatto in casa, in particolare quello con i fichi, dolcissimo e saporito.

Decisamente meno convincenti sono i primi, un risotto ai porcini piuttosto anonimo e i ravioli ricotta e spinaci al burro e salvia. La cucina però si riscatta con i secondi, soprattutto per abbondanza: stinco al forno, arrosto di maiale e le particolari costine presentate con una salsa dolce e speziata, molto saporita anche se un po’ stucchevole alla lunga. Dolci ridotti ma di buona qualità: strudel e gelato alla crema artigianale. La cantina come detto è ben fornita, ma ci si può accontentare anche dei tre vini della casa compresi nel menu: Bonarda, Barbera e Prosecco. Dopo il caffè consigliamo invece di assaggiare un bicchierino di grappa di moscato, ammesso che siate ancora abbastanza lucidi per non mettervi a ballare con la musica del piano bar...
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

Ricerca rapida

Regione
Provincia

Login Form

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Credits - Nota legale