Crotto delle Camelie
Hot
5342
0Add
Indirizzo
Via / piazza
località Vanzonico
Città
Stazzona
Regione
Lombardia
Provincia
Como
Informazioni
Orari
mezzogiorno e sera
Coperti
80
Prezzi
20-25 €
Contatti
Telefono
338-4239342
Map
Opinione autore
Crotto delle Camelie
2012-05-25 12:55:32
Locuste
Segnala questa recensione ad un moderatore
Recensione
Data di visita
Ottobre 14, 2005
Recensione
Stazzona, come tutta la zona dell'estremo nord della Lombardia, è famosa per i suoi crotti (ogni settembre nella vicina Chiavenna si svolge anche una sagra interamente dedicata ai tipici locali di montagna). Da sempre infatti il crotto è il luogo principe per trascorrere una giornata in compagnia: è nel crotto che "si beve vino bono e si tiene scola de umanità", come recita una scritta risalente al 1781. I crotti - il cui nome è una varante dialettale di "grotta" sono caratterizzati dallo spirare del "sorèl", una corrente d'aria a temperatura costante (6-8 gradi) che permette un'ottima stagionatura e conservazione del vino e dei prodotti locali.
E arriviamo così al cibo che è, ovviamente, la principale ragione che ci attira in questi luoghi, come ben sanno i frequentatori e gli estimatori del vicino Crotto Da Gusto. Al Crotto delle Camelie l'ambiente promette già bene: lunghe tavolate di legno per dare spazio alle compagnie più numerose e arredamento caratteristico, senza fronzoli. Dagli antipasti si comprende che la tradizione è rispettata: quantità di tutto rispetto e qualità ottima, a partire dagli affettati misti (coppa, pancetta, prosciutto) e dalle verdure sottaceto di produzione propria.
Il piatto forte del locale è ovviamente, anche qui, la celebre polenta conscia, immancabile nella zona: un trionfo di polenta e formaggio capace di spegnere anche la fame più atavica. I secondi sono altrettanto sostanziosi: abbondanti grigliate miste di maiale e di manzo, dalle costine alle bistecche fino alle salsicce, per soddisfare ogni appetito. Come ci si aspetta da questo tipo di locale, le bevande scorrono senza parsimonia: acqua e vino della casa in qualsiasi quantità sono compresi nel prezzo che si aggira, come da copione, tra i 20 e i 25 euro.
E arriviamo così al cibo che è, ovviamente, la principale ragione che ci attira in questi luoghi, come ben sanno i frequentatori e gli estimatori del vicino Crotto Da Gusto. Al Crotto delle Camelie l'ambiente promette già bene: lunghe tavolate di legno per dare spazio alle compagnie più numerose e arredamento caratteristico, senza fronzoli. Dagli antipasti si comprende che la tradizione è rispettata: quantità di tutto rispetto e qualità ottima, a partire dagli affettati misti (coppa, pancetta, prosciutto) e dalle verdure sottaceto di produzione propria.
Il piatto forte del locale è ovviamente, anche qui, la celebre polenta conscia, immancabile nella zona: un trionfo di polenta e formaggio capace di spegnere anche la fame più atavica. I secondi sono altrettanto sostanziosi: abbondanti grigliate miste di maiale e di manzo, dalle costine alle bistecche fino alle salsicce, per soddisfare ogni appetito. Come ci si aspetta da questo tipo di locale, le bevande scorrono senza parsimonia: acqua e vino della casa in qualsiasi quantità sono compresi nel prezzo che si aggira, come da copione, tra i 20 e i 25 euro.
Trovi utile questa opinione?
30
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
Powered by JReviews
Ricerca rapida
Regione
Provincia