Dettagli Recensione
Trattoria Pizzeria Piccolo Paradiso
2012-05-24 20:17:17
Locuste
Segnala questa recensione ad un moderatore
Recensione
Data di visita
Agosto 29, 2003
Recensione
Immerso in un panorama da sogno, tranquillo e riparato dalle folle estive, il "Piccolo Paradiso" tiene decisamente fede al suo nome. La terrazza del ristorante, a picco sul mare, offre una magnifica vista su uno scorcio di spiaggia apparentemente più caraibica che adriatica (almeno dall'alto); il servizio cordiale e rilassato contribuisce a creare un'atmosfera di godibilissima quiete; e la cucina, anche a pranzo, non è certo da meno.
Si inizia dagli antipasti, alcuni dei quali generosamente offerti dalla casa: tra le varie stuzzicherie, da segnalare le ottime bruschette e le olive ripiene (una variante delle più famose olive all'ascolana). Comprese tra gli antipasti, ma decisamente più sostanziose, anche la mozzarella in carrozza e quella imperiale: terrine di mozzarella fusa con uovo, prosciutto, pancetta e abbondantissimo olio, servita bollente.
Le specialità della casa vengono ovviamente dal mare: molluschi e frutti di mare, le immancabili cozze alla marinara (in quantità davvero industriale), gli scampi. Ma soprattutto la zuppa di pesce, gustosa quanto infinita, da assaporare con l'aiuto dell'ottimo pane locale per poi "pescare" al suo interno vongole, gamberi e triglie. Un pasto che lascia ampiamente soddisfatti, benché i prezzi siano bassi e il locale senza pretese.
Si inizia dagli antipasti, alcuni dei quali generosamente offerti dalla casa: tra le varie stuzzicherie, da segnalare le ottime bruschette e le olive ripiene (una variante delle più famose olive all'ascolana). Comprese tra gli antipasti, ma decisamente più sostanziose, anche la mozzarella in carrozza e quella imperiale: terrine di mozzarella fusa con uovo, prosciutto, pancetta e abbondantissimo olio, servita bollente.
Le specialità della casa vengono ovviamente dal mare: molluschi e frutti di mare, le immancabili cozze alla marinara (in quantità davvero industriale), gli scampi. Ma soprattutto la zuppa di pesce, gustosa quanto infinita, da assaporare con l'aiuto dell'ottimo pane locale per poi "pescare" al suo interno vongole, gamberi e triglie. Un pasto che lascia ampiamente soddisfatti, benché i prezzi siano bassi e il locale senza pretese.
Trovi utile questa opinione?
00
Commenti
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.
Powered by JReviews