Ma che bel castello
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 28 Maggio 2012 23:16


Per fortuna la buona qualità media dei birrifici presenti ha compensato questi piccoli difetti da limare: nella "rosa" segnaliamo tra l'altro i già noti Henquet di Ovada (birra sempre di qualità, una tirata d'orecchie per non aver completato il sito ufficiale!) e Kamun di Predosa, ancora nell'alessandrino. La palma dell'originalità spetta sicuramente al Birrificio La Superba di Genova e alla sua sorprendente birra al basilico, dedicata appunto al capoluogo ligure; amara e di personalità la pils Caea, meno entusiasmante la Regina (al miele). Quanto a sorprese, comunque, niente male anche il Birrificio di via Priula (nella foto), direttamente da San Pellegrino Terme, con la sua La Rosa, birra aromatizzata ai lamponi che ricorda molto da vicino un vino frizzante! Per chi ama i gusti più classici, dello stesso produttore si possono consigliare la Loertis e la pale ale Il Bacio; pià impegnativa la rossa Dubec, nuova di zecca.
Un'altra presenza costante è quella del Birrificio La Fenice di Fidenza, con le sue birre dedicate a vizi capitali e virtù cardinali: amara e intensa, com'è giusto che sia, l'italian IPA Invidia. Delude invece la lager del Brew Pub BEFeD di Aviano (Pordenone): la specialità del locale è il galletto arrosto, da mangiare rigorosamente con le mani, ma l'accompagnamento birrario non è granché. Rivelazione della manifestazione, senza alcun dubbio, il Birrificio Fratelli Trami di Capriano del Colle, in provincia di Brescia: grande assortimento, stile senza fronzoli ma interessante e la trappista 3-Tre è assolutamente da provare. Può crescere molto anche il giovane La Buttiga di Piacenza, che già propone qualche birra di pregio come la Sognodoro, nata da 5 luppoli americani, e anche l'incosueta spillatura con metodo Randall, ossia il passaggio della birra attraverso un'infusione di luppolo in fiore.
Chiudiamo con i vincitori morali della breve rassegna: i soliti noti del Birrificio Valcavallina di Endine Gaiano (Bergamo), davvero inarrivabili per qualità in questo contesto. Alla sempre gradevolissima golden ale Sunflower si accompagnano in questo caso anche la fresca blonde ale Cavallina, la pale ale Calypso e la robusta IPA Alba Rossa: tutte da gustare.
![]() Alcuni stand all'opera |
![]() Il Coordinatore tiene banco |
![]() Preghiere per la birra? |
![]() Stinco con patate e birra... |
![]() |