Mi Viejo
Hot
4175
0Add
Indirizzo
Via / piazza
avenida Libertador 1111
Città
El Calafate
Regione
ESTERO
Stato estero
USA
Informazioni
Giorno di chiusura
mercoledì
Orari
sera
Prezzi
25-30 €
Carte di credito
Sì
Contatti
Telefono
0054-2902491691
Image Gallery
Opinione autore
Mi Viejo
2014-12-12 17:50:00
Locuste
Segnala questa recensione ad un moderatore
Recensione
Data di visita
Ottobre 29, 2014
Recensione
Praticamente impossibile non notare il Mi Viejo passeggiando per le vie - anzi, per l'unica via - di El Calafate: la sua enorme vetrina dove campeggiano tre o più agnelli allo spiedo per volta farebbe vacillare anche l'atarassia di un monaco tibetano. Non a caso, il ristorante continua a riscuotere grande successo e da qualche tempo ha aperto una "filiale" anche a El Chalten, il paesino che fa da base alle escursioni sulla catena montuosa del Fitz Roy. Il locale è sempre affollatissimo, ma trovare posto non è difficile: il servizio è veloce e il ricambio della clientela continuo. L'interno mantiene esattamente ciò che l'esterno promette: carni prelibate a profusione, con l'agnello al posto d'onore, pregiati vini argentini e poco altro. Prezzi onesti.
Anche se arredamento e servizio sono più formali di quanto ci si aspetterebbe da una griglieria, come detto non c'è tempo da perdere in convenevoli: dopo l'immancabile salsina da spalmare sul pane (ottima) si passa subito al piatto forte. Al massimo ci si può concedere un piccolo antipasto, scegliendo ad esempio la curiosa liebre en escabeche, in cui però il sapore della lepre è quasi interamente cancellato dall'aceto, oppure la provoleta (formaggio arrostito). Poi, spazio alla carne: l'agnello la fa da padrone, nel semplice cordero asado o nella versione "alla Mi Viejo", con salsa di funghi e patate. Ma la scelta migliore è forse quella di affidarsi alla splendida parrilla mixta, che riunisce tutto: dai tagli di manzo più pregiati come bife de chorizo e matambre alle salsicce e al sanguinaccio (morcilla), fino a rognoni e interiora, vere e proprie delizie per gli amanti del genere. Il tutto servito su una capiente griglia da tavola e in porzioni davvero ciclopiche.
Il menu di fatto si ferma qua, ma è impossibile resistere agli ottimi vini della cantina: dominano come sempre i Malbec, tra cui segnaliamo quello della bodega Postales del Fin del Mundo, dalla remota regione di Neuquen.
Anche se arredamento e servizio sono più formali di quanto ci si aspetterebbe da una griglieria, come detto non c'è tempo da perdere in convenevoli: dopo l'immancabile salsina da spalmare sul pane (ottima) si passa subito al piatto forte. Al massimo ci si può concedere un piccolo antipasto, scegliendo ad esempio la curiosa liebre en escabeche, in cui però il sapore della lepre è quasi interamente cancellato dall'aceto, oppure la provoleta (formaggio arrostito). Poi, spazio alla carne: l'agnello la fa da padrone, nel semplice cordero asado o nella versione "alla Mi Viejo", con salsa di funghi e patate. Ma la scelta migliore è forse quella di affidarsi alla splendida parrilla mixta, che riunisce tutto: dai tagli di manzo più pregiati come bife de chorizo e matambre alle salsicce e al sanguinaccio (morcilla), fino a rognoni e interiora, vere e proprie delizie per gli amanti del genere. Il tutto servito su una capiente griglia da tavola e in porzioni davvero ciclopiche.
Il menu di fatto si ferma qua, ma è impossibile resistere agli ottimi vini della cantina: dominano come sempre i Malbec, tra cui segnaliamo quello della bodega Postales del Fin del Mundo, dalla remota regione di Neuquen.
Trovi utile questa opinione?
00
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
Powered by JReviews
Ricerca rapida
Regione
Provincia