Steak House
Hot
6966
0Add
Indirizzo
Via / piazza
via Nebida 14
Città
Cagliari
Regione
Sardegna
Provincia
Cagliari
Informazioni
Giorno di chiusura
domenica, lunedì e sabato a pranzo
Orari
mezzogiorno e sera
Coperti
60
Prezzi
20-25 €
Note
Ingresso riservato ai soci
Contatti
Telefono
380-4797411
Telefono alternativo
347-7300474
Image Gallery
Map
Opinione autore
Steak House
2012-05-16 13:30:12
Locuste
Segnala questa recensione ad un moderatore
Recensione
Data di visita
Dicembre 14, 2009
Recensione
All'americana, ma solo nel nome. Malgrado l'insegna "esotica" la piccola Steak House di Peppe e Robi è quanto di più sardo si possa immaginare: bistecche alla griglia, certo, ma con inconfondibile vocazione isolana come testimoniano gli antipasti tipici e la netta predominanza di carne equina. I gestori non sono originari di Cagliari ma della non lontana Ogliastra, sulla costa orientale, e questo si riflette anche nella provenienza delle materie prime. A fare la fortuna del locale, oltre al menu, è comunque indubbiamente il prezzo: una grigliata mista, bevande incluse, non costa più di 15 euro e le porzioni sono davvero esorbitanti.
Come anticipato, è però d'obbligo iniziare con un piatto di antipasti della casa che ripercorrono alla perfezione la tradizione dell'interno dell'isola. Assolutamente da provare la crema di formaggio spalmabile, morbida e aromatica come raramente in altre occasioni, servita all'interno della stessa crosta del formaggio. Ottimi anche il pecorino allo stato... solido e il prosciutto crudo dal discreto, ma persistente sapore selvatico. Non trascendentale invece la salsiccia. Per quanto riguarda le bevande, si va per le spicce: robusto rosso della casa o birra (naturalmente Ichnusa) anche se non mancano poche bottiglie selezionate.
Il piatto forte del locale sono, ovviamente, i secondi di carne. L'abbondantissima grigliata mista comprende una selezione di braciole di maiale (forse un po' troppo cotte), bistecche di vitellone e di un gustoso salsiccione particolarmente ricco di spezie. Ma la vera delizia è costituita dalle fettine di cavallo con aglio e prezzemolo e dall'ancor più ricca tagliata di cavallo al grana e rucola: carne quasi cruda, com'è d'uso, eppure tenera e saporita come poche. Patatine fritte in quantità industriale e insalata verde completano il menu. Dopo il caffè inevitabile optare per un mirto, un filu 'e ferru o un ottimo liquore di liquirizia.
Come anticipato, è però d'obbligo iniziare con un piatto di antipasti della casa che ripercorrono alla perfezione la tradizione dell'interno dell'isola. Assolutamente da provare la crema di formaggio spalmabile, morbida e aromatica come raramente in altre occasioni, servita all'interno della stessa crosta del formaggio. Ottimi anche il pecorino allo stato... solido e il prosciutto crudo dal discreto, ma persistente sapore selvatico. Non trascendentale invece la salsiccia. Per quanto riguarda le bevande, si va per le spicce: robusto rosso della casa o birra (naturalmente Ichnusa) anche se non mancano poche bottiglie selezionate.
Il piatto forte del locale sono, ovviamente, i secondi di carne. L'abbondantissima grigliata mista comprende una selezione di braciole di maiale (forse un po' troppo cotte), bistecche di vitellone e di un gustoso salsiccione particolarmente ricco di spezie. Ma la vera delizia è costituita dalle fettine di cavallo con aglio e prezzemolo e dall'ancor più ricca tagliata di cavallo al grana e rucola: carne quasi cruda, com'è d'uso, eppure tenera e saporita come poche. Patatine fritte in quantità industriale e insalata verde completano il menu. Dopo il caffè inevitabile optare per un mirto, un filu 'e ferru o un ottimo liquore di liquirizia.
Trovi utile questa opinione?
00
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
Powered by JReviews
Ricerca rapida
Regione
Provincia