Trattoria Meloncello
Hot
3668
0Add
Indirizzo
Via / piazza
via Saragozza 240/a
Città
Bologna
Regione
Emilia Romagna
Provincia
Bologna
Informazioni
Giorno di chiusura
nessuno
Orari
mezzogiorno e sera
Coperti
100
Prezzi
30-35 €
Carte di credito
Sì
Note
Prenotazione consigliata
Contatti
Telefono
051-6143947
Sito internet
E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Image Gallery
Opinione autore
Trattoria Meloncello
2020-03-04 16:58:54
Locuste
Segnala questa recensione ad un moderatore
Recensione
Data di visita
Febbraio 22, 2020
Recensione
La passeggiata sui colli ai piedi del santuario di San Luca, il pranzo in trattoria, la partita allo stadio Dall'Ara. Può sembrare una domenica d'altri tempi, ma per molti bolognesi è ancora una piacevole tradizione; e la tappa fondamentale è quella Trattoria Meloncello che si presenta giustamente come una delle più antiche in città, avendo festeggiato il secolo di attività nel 2018. Ai tempi della sua fondazione da queste parti circolavano carrozze e cavalli, ora via Saragozza è una trafficatissima arteria stradale, ma nel menu non è cambiato assolutamente nulla: il ristorante resta il punto di riferimento per gustare tutte le specialità della tradizione bolognese, con ricette caserecce e porzioni molto corpose. E la rapidità nel servizio è assicurata, perché di arrivare tardi allo stadio non se ne parla!
Uno dei "segreti" di quest'ultimo punto è l'assenza di antipasti: al Meloncello si mangiano solo primi e secondi, ma non c'è certo il rischio di rimanere insoddisfatti. Soprattutto quando tra i primi ci sono prelibatezze come le tagliatelle al ragù, in una versione che rasenta la perfezione, i tortellini e i passatelli in brodo o l'immancabile gramigna con ragù di salsiccia. In alternativa, gnocchi al pomodoro, cannelloni alla ricotta o tortelloni ricotta e salvia. Attenzione: niente lasagne, o almeno non la domenica! In compenso, il vino della casa è esattamente quello che ci si può attendere, modesto ma beverino (ed economico).
Anche i secondi sono a base di tradizione e semplicità: le polpette con patate e piselli sono un classico della casa, ma non sono da meno le zucchine ripiene, l'ottimo coniglio disossato con polenta e l'ossobuco alla bolognese. Da provare anche i diversi tipi di arrosto (di maiale o di vitello) e il maialino da latte al forno, oltre a carpaccio e vitello tonnato. Dolci casalinghi come zuppa inglese, torta di riso e budino con gli amaretti. Un caffè veloce e si va a fare il tifo, dopo aver pagato un conto tutt'altro che salato: sui 35 euro per un pranzo completo.
Uno dei "segreti" di quest'ultimo punto è l'assenza di antipasti: al Meloncello si mangiano solo primi e secondi, ma non c'è certo il rischio di rimanere insoddisfatti. Soprattutto quando tra i primi ci sono prelibatezze come le tagliatelle al ragù, in una versione che rasenta la perfezione, i tortellini e i passatelli in brodo o l'immancabile gramigna con ragù di salsiccia. In alternativa, gnocchi al pomodoro, cannelloni alla ricotta o tortelloni ricotta e salvia. Attenzione: niente lasagne, o almeno non la domenica! In compenso, il vino della casa è esattamente quello che ci si può attendere, modesto ma beverino (ed economico).
Anche i secondi sono a base di tradizione e semplicità: le polpette con patate e piselli sono un classico della casa, ma non sono da meno le zucchine ripiene, l'ottimo coniglio disossato con polenta e l'ossobuco alla bolognese. Da provare anche i diversi tipi di arrosto (di maiale o di vitello) e il maialino da latte al forno, oltre a carpaccio e vitello tonnato. Dolci casalinghi come zuppa inglese, torta di riso e budino con gli amaretti. Un caffè veloce e si va a fare il tifo, dopo aver pagato un conto tutt'altro che salato: sui 35 euro per un pranzo completo.
Trovi utile questa opinione?
00
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
Powered by JReviews
Ricerca rapida
Regione
Provincia