Ristorante Ai Colli di Mairano
Hot
4859
0Add
Indirizzo
Via / piazza
via Bernini 40
Città
Mairano di Casteggio
Regione
Lombardia
Provincia
Pavia
Informazioni
Giorno di chiusura
lunedì
Orari
mezzogiorno e sera
Coperti
80+40 esterni
Prezzi
35-40 €
Contatti
Telefono
0383-83296
Sito internet
E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Image Gallery
Map
Opinione autore
Ristorante Ai Colli di Mairano
2012-05-23 19:44:56
Locuste
Segnala questa recensione ad un moderatore
Recensione
Data di visita
Febbraio 01, 2005
Recensione
Situato appena fuori da Casteggio, nell’Oltrepo’ Pavese, questo ristorante dall’ambiente piacevole e riservato permette di gustare i piatti tipici della zona. Il locale, aperto nel 1989 e interamente ristrutturato due anni fa, è ampio e moderno, ma circondato dalla campagna: all'esterno fanno bella mostra di sé le pregiate viti dell'Oltrepò, degna anticipazione dei vini che allieteranno il pasto (la regina dei quali è ovviamente la classica Bonarda).
Il menu, consigliato direttamente dal personale, varia a seconda della stagione e dell'ispirazione dello chef e proprietario Piero D'Oriano. Si inizia con una serie di antipasti di terra (affettati misti, verdure grigliate, polpette di patate) per proseguire con i primi. Vera specialità della casa è il risotto, proposto in mille varianti: al nero di seppia, ai funghi porcini, al pepe rosa, ai carciofi e gamberi, alle castagne, alle erbette e i pinoli. Per chi invece volesse tentare un'escursione al di fuori del riso, sono consigliabili i malfatti ai funghi porcini e i ravioli al ragù.
I secondi, tanto di carne quanto di pesce, sono di ottima qualità. Tra i primi si fanno preferire tagliata al pepe verde e rucola, anatra all'arancia e entrecote di manzo; tra quelli di mare invece spiccano pesce persico gratinato e rombo al forno. In chiusura di pasto, oltre a un ottimo sorbetto al limone, si segnala il tiramisù. La carta dei vini prevede, oltre ai classici dell’Oltrepò, anche alcune bottiglie più ricercate, tra cui buoni barricati ad alta gradazione (14.5°). Il prezzo base è medio (30-33 €), ma può variare in maniera significativa a seconda della scelta dei vini.
Il menu, consigliato direttamente dal personale, varia a seconda della stagione e dell'ispirazione dello chef e proprietario Piero D'Oriano. Si inizia con una serie di antipasti di terra (affettati misti, verdure grigliate, polpette di patate) per proseguire con i primi. Vera specialità della casa è il risotto, proposto in mille varianti: al nero di seppia, ai funghi porcini, al pepe rosa, ai carciofi e gamberi, alle castagne, alle erbette e i pinoli. Per chi invece volesse tentare un'escursione al di fuori del riso, sono consigliabili i malfatti ai funghi porcini e i ravioli al ragù.
I secondi, tanto di carne quanto di pesce, sono di ottima qualità. Tra i primi si fanno preferire tagliata al pepe verde e rucola, anatra all'arancia e entrecote di manzo; tra quelli di mare invece spiccano pesce persico gratinato e rombo al forno. In chiusura di pasto, oltre a un ottimo sorbetto al limone, si segnala il tiramisù. La carta dei vini prevede, oltre ai classici dell’Oltrepò, anche alcune bottiglie più ricercate, tra cui buoni barricati ad alta gradazione (14.5°). Il prezzo base è medio (30-33 €), ma può variare in maniera significativa a seconda della scelta dei vini.
Trovi utile questa opinione?
00
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
Powered by JReviews
Ricerca rapida
Regione
Provincia









