Dettagli Recensione

 
Albergo Ristorante Bologna
 
Albergo Ristorante Bologna 2012-05-15 14:49:40 Locuste
Voto medio 
 
6.9
Qualità 
 
7.0
Quantità 
 
9.0
Servizio 
 
6.0
Prezzo 
 
5.5
Opinione inserita da Locuste    15 Mag, 2012
Ultimo aggiornamento: 26 Luglio, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Recensione

Data di visita
Luglio 22, 2014
Recensione
Andare al ristorante, a Varese, significa spesso andare al "Bologna". Il locale, vera e propria istituzione della città, è da anni ritrovo abituale di autorità cittadine, sportivi, giornalisti, artisti e celebrità a vario titolo; quel che si dice un locale in voga, insomma, ma senza nessuna concessione al "trendy". Grazie alla sapiente gestione del titolare Cesare, il ristorante mantiene inalterati i suoi pregi: semplicità, ambiente rustico, porzioni generosissime e prezzi abbordabili. Se qualche pecca bisogna trovarla, è nel poco coltivato legame con la cucina del territorio, peraltro subito bilanciato dall'ampiezza del menu; e inoltre nel servizio che l'affollamento rende un po' confusionario, a dispetto della buona volontà e della cortesia del personale.

L'accoglienza rende subito l'idea di cosa aspetta i visitatori: l'antipasto si presenta sotto forma di un tagliere ricolmo di salumi interi a disposizione dei clienti, tra cui spiccano per bontà salamino e pancetta cotta (discreti gli altri: salame piccante, coppa, lardo, mortadella, porchetta). Non basta: ci sono anche enormi barattoli ricolmi di cipolline e cetrioli sott'aceto, salsiccia cruda, tomini sott'olio, e per di più gnocco fritto con salsiccia e peperoni, insalata capricciosa, fagioli e nervetti o carpaccio di crudo e ananas. Dopo questo oceanico benvenuto c'è chi si ferma, chi prosegue con il primo o il secondo (in questo caso i prezzi si aggirano sui 35 euro) e chi, come le Locuste, decide di provare tutto. La cantina non è fornitissima ma presenta alcune bottiglie dall'ottimo rapporto qualità-prezzo: più che discreti i vini delle cantine Mezzacorona, tra cui il Marzemino e il Cabernet.

I primi - serviti in genere a tre a tre - presentano un'ampia gamma di preparazioni: un'istituzione il risotto Chianti e toma, ottimi anche i tagliolini agli asparagi mentre le pappardelle al cinghiale e funghi porcini sono meno entusiasmanti del previsto. Discreti gli gnocchi alla salsiccia. I secondi mettono a disposizione qualsiasi possibile taglio di carne: tagliata, costata, fiorentina, filetto al pepe verde, all'aceto balsamico, alla rucola o al gorgonzola. La cottura talvolta può lasciare insoddisfatti: meglio specificare le proprie preferenze all'atto dell'ordinazione (anche se farsi ascoltare non è facile). Dolci semplici ed essenziali: buona la crema di riso al cioccolato caldo, ci sono anche meringata, sorbetto e affogato al caffé. In conclusione di pasto restano sul tavolo numerose bottiglie di grappa a disposizione dei clienti: ottime quella al Pinot nero e lo Snaps alle fragoline di bosco.
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Powered by JReviews

Ricerca rapida

Regione
Provincia

Classifica

Login Form

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Credits - Nota legale