Dettagli Recensione
Antica Trattoria del Gallo
2012-05-21 14:51:27
Locuste
Segnala questa recensione ad un moderatore
Recensione
Data di visita
Settembre 27, 2006
Recensione
Pare proprio che la periferia ovest di Milano, dopo anni di sonnacchioso anonimato, sia diventata territorio d'elezione per la buona cucina: dopo il successo del Ristorante D'O a Cornaredo i gastronomi meneghini hanno imparato a conoscere l'Antica Trattoria del Gallo, che esiste sì dal 1870 come recita nell'insegna, ma negli ultimi anni si è radicalmente innovata trasformandosi, se non proprio in un ristorante chic, in qualcosa di diverso dalla semplice osteria. È questa la cifra, e per certi versi il limite del ristorante, che da un lato conserva struttura e cucina della tradizione, dall'altro spinge sul versante della raffinatezza con "look" ricercato e piatti elaborati, rischiando così una sorta di sdoppiamento di personalità.
In ogni caso, il locale è estremamente accogliente all'esterno, con l'accattivante pergolato, ma anche all'interno dove l'arredamento sobriamente elegante fa il paio con centinaia di bottiglie di vino della fornitissima cantina. Il tutto completato da un servizio cortese e rapido, davvero apprezzabile. Il menu come detto si gioca su due piani: da una parte il menu degustazione con i piatti "di campagna", dall'altra qualche preparazione più ricercata. Così tra gli antipasti si trova il cotechino con lenticchie, insaccato in proprio, ma anche il delicatissimo foie gras con mostarda e pane imburrato. Idem per i primi: ai buonissimi, non proprio leggeri ravioli di vitello con burro versato si accompagnano crespelle con verdure e sformato di asparagi con vellutata di parmigiano.
Il pezzo forte del locale è il famoso pollo alla diavola, che una particolare cottura rende estremamente asciutto e croccante: appetitoso, ma non adatto a tutti i palati. Tra i contorni oltre alle patate fritte della casa da segnalare anche il pinzimonio con assortimento di oli extravergini. Una parola particolare va spesa per i dolci, tutti eccellenti: da ricercatezze come le "consistenze del cioccolato" (tre tipi diversi di cioccolato, dalla mousse alla tavoletta) fino al gelato di crema con croccante, passando per la sfogliatina di fichi allo zabaione freddo. Infine non si può chiudere senza elogiare ancora una volta la straordinaria cantina: una lista di decine di pagine introduce gli innumerevoli vini a disposizione. Con una buona bottiglia, il prezzo di una cena si aggira sui 40 euro.
In ogni caso, il locale è estremamente accogliente all'esterno, con l'accattivante pergolato, ma anche all'interno dove l'arredamento sobriamente elegante fa il paio con centinaia di bottiglie di vino della fornitissima cantina. Il tutto completato da un servizio cortese e rapido, davvero apprezzabile. Il menu come detto si gioca su due piani: da una parte il menu degustazione con i piatti "di campagna", dall'altra qualche preparazione più ricercata. Così tra gli antipasti si trova il cotechino con lenticchie, insaccato in proprio, ma anche il delicatissimo foie gras con mostarda e pane imburrato. Idem per i primi: ai buonissimi, non proprio leggeri ravioli di vitello con burro versato si accompagnano crespelle con verdure e sformato di asparagi con vellutata di parmigiano.
Il pezzo forte del locale è il famoso pollo alla diavola, che una particolare cottura rende estremamente asciutto e croccante: appetitoso, ma non adatto a tutti i palati. Tra i contorni oltre alle patate fritte della casa da segnalare anche il pinzimonio con assortimento di oli extravergini. Una parola particolare va spesa per i dolci, tutti eccellenti: da ricercatezze come le "consistenze del cioccolato" (tre tipi diversi di cioccolato, dalla mousse alla tavoletta) fino al gelato di crema con croccante, passando per la sfogliatina di fichi allo zabaione freddo. Infine non si può chiudere senza elogiare ancora una volta la straordinaria cantina: una lista di decine di pagine introduce gli innumerevoli vini a disposizione. Con una buona bottiglia, il prezzo di una cena si aggira sui 40 euro.
Trovi utile questa opinione?
00
Commenti
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.
Powered by JReviews









