Al Corso
Hot
23290
0Add
Indirizzo
Via / piazza
corso Vittorio Emanuele 127
Città
Ittiri
Regione
Sardegna
Provincia
Sassari
Informazioni
Orari
mezzogiorno e sera
Coperti
80
Prezzi
30-35 €
Contatti
Telefono
079-442765
E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Image Gallery
Opinione autore
Al Corso
2014-09-05 11:11:02
Locuste
Segnala questa recensione ad un moderatore
Recensione
Data di visita
Agosto 18, 2014
Recensione
Parlare di "abbondanza", certe volte, non è sufficiente: il termine "maratona gastronomica" rende forse meglio l'idea di una sosta al ristorante della famiglia Malduca, che si affaccia sul corso principale di Ittiri da cui prende il nome. Se ci si affida alle cure del gestore, la perdizione è assicurata: in men che non si dica comincia a scorrere sulla tavola una quantità di cibo inusitata anche per una Locusta, e soprattutto a un ritmo infernale, che rende assolutamente impossibile consumarla completamente (con grande dispiacere dei commensali). Pare, del resto, che anche per chi sceglie alla carta il risultato non sia molto diverso... Questo tourbillon di antipasti, primi e secondi rischia di rendere meno lucido il giudizio sulla qualità della cucina, che invece, seppure altalenante, non è affatto disprezzabile. Qualche trascuratezza nel servizio non inficia la generosissima offerta dal locale che, se da un lato si macchia del "peccato" di spreco, dall'altro ha il merito di mettere decisamente alla prova anche il mangiatore più navigato. Da provare se non si hanno impegni il giorno successivo!
Abbiamo già parlato dell'infinita teoria di antipasti che giunge subito in tavola e che forse faremmo bene a elencare senza ulteriori commenti: prosciutto crudo e melone, salame, pecorino, bresaola con rucola e mais, ricotta fresca, burrata, cozze alla marinara, lumache gratinate, vongole in umido, cocktail di gamberetti in gusci di capesante, calamari fritti e, per non farsi mancare nulla, rana pescatrice alla catalana. Di ognuno di questi piatti, tanto per capirci, viene servito un intero vassoio, le cui dimensioni non sono per nulla correlati al numero dei commensali. Nell'enciclopedica proposta (in cui vanno inseriti anche carpaccio di pesce spada, crostini alla bottarga e insalata di polpo, tutti presentati in lista) spiccano soprattutto le eccellenti lumache, i calamari, di eccellente e leggera frittura, e la burrata. Intanto si beve abbondante Vermentino.
A questo punto il pasto potrebbe essere già finito e invece si continua con un primo da fare spavento: spaghetti con bottarga, pomodorini, cozze e vongole, sempre in quantità da ricovero ospedaliero. In alternativa, il menu offre anche spaghetti al cartoccio, penne allo scoglio, gnocchetti con funghi, zafferano e prosciutto, fregola e arselle e molto altro. Il secondo è costituito invece da un piatto senza fine di gamberoni, orate e spigole (ma in lista non mancano tagliata, chateaubriand e altre carni): tutto di discreta qualità, un peccato non poterselo gustare fino in fondo. Anche perché subito arriva un sorbetto preparatorio alla frutta di stagione, al dolce, che non può che essere una gustosissima seadas, e al caffè. Vasta scelta di "ammazzacaffè", compresi il mirto e un'ottima grappa barricata, indispensabile per provare a digerire...
Abbiamo già parlato dell'infinita teoria di antipasti che giunge subito in tavola e che forse faremmo bene a elencare senza ulteriori commenti: prosciutto crudo e melone, salame, pecorino, bresaola con rucola e mais, ricotta fresca, burrata, cozze alla marinara, lumache gratinate, vongole in umido, cocktail di gamberetti in gusci di capesante, calamari fritti e, per non farsi mancare nulla, rana pescatrice alla catalana. Di ognuno di questi piatti, tanto per capirci, viene servito un intero vassoio, le cui dimensioni non sono per nulla correlati al numero dei commensali. Nell'enciclopedica proposta (in cui vanno inseriti anche carpaccio di pesce spada, crostini alla bottarga e insalata di polpo, tutti presentati in lista) spiccano soprattutto le eccellenti lumache, i calamari, di eccellente e leggera frittura, e la burrata. Intanto si beve abbondante Vermentino.
A questo punto il pasto potrebbe essere già finito e invece si continua con un primo da fare spavento: spaghetti con bottarga, pomodorini, cozze e vongole, sempre in quantità da ricovero ospedaliero. In alternativa, il menu offre anche spaghetti al cartoccio, penne allo scoglio, gnocchetti con funghi, zafferano e prosciutto, fregola e arselle e molto altro. Il secondo è costituito invece da un piatto senza fine di gamberoni, orate e spigole (ma in lista non mancano tagliata, chateaubriand e altre carni): tutto di discreta qualità, un peccato non poterselo gustare fino in fondo. Anche perché subito arriva un sorbetto preparatorio alla frutta di stagione, al dolce, che non può che essere una gustosissima seadas, e al caffè. Vasta scelta di "ammazzacaffè", compresi il mirto e un'ottima grappa barricata, indispensabile per provare a digerire...
Trovi utile questa opinione?
00
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
Powered by JReviews
Ricerca rapida
Regione
Provincia